
I piccoli passi bastano per cambiare vita?
Mar 17, 2025Piccoli passi o grande salto? Come capire quale approccio ti serve ora?
Il cambiamento è parte della vita, ma spesso ci troviamo davanti a un bivio. Se ti sei mai chiesta quale sia la strategia migliore per te, sei nel posto giusto. Oggi esploreremo come bilanciare il progresso graduale con le decisioni coraggiose, e soprattutto, come sapere quando è il momento di fare un salto.
Il potere dei piccoli passi: perché sono fondamentali?
Se mi segui da tempo, sai che credo fermamente nel potere delle micro-azioni. Piccoli passi, compiuti con intenzione, costruiscono la base solida di qualsiasi cambiamento duraturo. Questo principio è alla base del mio podcast "Cambia la tua vita, un’abitudine alla volta" (se lo vuoi ascoltare e recuperare tutti gli episodi, clicca qui!), e della filosofia che applico nei miei percorsi di coaching.
1. Creano Momentum e costanza
I piccoli passi funzionano perché sono gestibili e non ti sopraffanno. Ti permettono di iniziare, anche quando il cambiamento sembra gigantesco. Se ti concentri solo sulla vetta di una montagna, potresti sentirti paralizzata dalla paura. Ma se ti concentri sul primo passo, poi sul secondo, poi sul terzo e così via il percorso diventa meno spaventoso.
La ripetizione costante genera fiducia. Non è ciò che fai una volta che cambia la tua vita, ma ciò che fai ogni giorno.
2. Costruiscono abitudini potenzianti
Le abitudini sono il vero motore del cambiamento. Se vuoi migliorare la tua salute, non devi passare dal divano alla maratona in un giorno. Inizia con una camminata di 10 minuti, poi 15, poi 20. Questo processo crea un sistema sostenibile. Le abitudini sono lo scheletro delle nostre giornate; ogni scelta ripetuta diventa un mattoncino che consolida il nostro futuro, sia in positivo che in negativo. Pensaci: il caffè al mattino, la sessione di workout, il tempo che dedichi a te stessa (o che non trovi mai). Se vuoi sapere cosa significa vivere nel flusso di abitudini leggi questo altro mio articolo "5 idee sbagliate che ti sei fatta sulle abitudini".
3. Abbassano la resistenza al cambiamento
Il nostro cervello teme il cambiamento improvviso. I piccoli passi riducono la resistenza mentale e rendono il percorso più accessibile. Spesso, rimandiamo le cose per paura di fallire. Ma quando un'azione sembra facile, siamo più inclini a compierla. Se la resistenza al cambiamento è un argomento che ti interessa ne ho parlato qui.
Ti porto un esempio personale: quando ho iniziato a costruire la mia Community online, non avevo tutto chiaro. Ho iniziato con un post, poi un altro e un altro ancora. Ho scritto una newsletter, poi ho registrato un video, poi addirittura un Podcast. Piccoli passi che hanno costruito qualcosa di grande. Se ancora non mi segui su Instagram, beh che aspetti!?
Quando i piccoli passi non bastano
Se senti che stai facendo progressi, continua così. Ma se hai la sensazione di essere ferma nello stesso punto da troppo tempo, forse è il momento di qualcosa di più audace.Ci sono momenti nella vita in cui è necessario un salto di qualità. Se hai mai detto a te stessa "Sto facendo progressi, ma mi sembra di non arrivare mai", potresti essere in questa fase.
1. Quando i piccoli passi diventano una scusa
A volte ci nascondiamo dietro il progresso graduale per evitare una decisione difficile. Quante volte hai rimandato un grande cambiamento pensando "Non sono ancora pronta"? Lascia che te lo dica senza giri di parole: il momento perfetto non esiste. La preparazione è importante, ma a un certo punto bisogna agire.
2. Quando serve una rottura con il passato
Ci sono situazioni in cui il cambiamento graduale non è sufficiente. Ad esempio, se sei in un lavoro che non ti soddisfa più, rimanere e cercare di migliorare le cose lentamente potrebbe non essere la soluzione giusta. In questi casi, serve un taglio netto.
3. Quando vuoi espanderti velocemente
Se hai un obiettivo ambizioso e un limite di tempo, potresti dover prendere una decisione radicale. Ad esempio, se sogni di lavorare in un settore completamente diverso, un piccolo passo alla volta potrebbe non essere sufficiente. Forse devi cambiare lavoro, iscriverti a un corso, o trasferirti.
Ti condivido la mia esperienza personale: quando ho lasciato il mio lavoro corporate per dedicarmi alla scrittura e al coaching, non è stato un cambiamento graduale. Ho maturato questa consapevolezza piano piano, ma poi ho dovuto fare il salto. Era spaventoso, ma sapevo che era necessario.
Come capire di cosa hai bisogno ora
La domanda che immagino ti balenerà in testa in questo momento è: "Come faccio a capire quale approccio mi serve in questo momento?". Ecco allora 3 strategie per trovare chiarezza:
1. Chiarisci il tuo obiettivo
Senza un obiettivo chiaro, non puoi sapere se ti serve un passo piccolo o un salto. Poniti domande precise:
• Qual è il risultato che voglio ottenere?
• Voglio stabilità e costanza o una svolta rapida?
2. Ascolta il tuo intuito
Spesso sappiamo già cosa dobbiamo fare, ma lo evitiamo. Chiediti: "Sto facendo piccoli passi perché è la cosa giusta o perché ho paura di fare un grande salto?". Nelle mie sessioni di coaching parlo moltissimo di come imparare ad ascoltare la voce del nostro intuito, che spesso è sovrastata da altre voci, forti ma limitanti: la voce del "si è sempre fatto così", la voce del "cosa penseranno gli altri di me?", la voce del "e se non sono capace?". Leggi questo articolo per imparare a costruire un dialogo interiore migliore.
3. Analizza la tua situazione attuale
Quando ci troviamo di fronte a un cambiamento, è facile rimanere intrappolate nei dubbi e nell’incertezza. Spesso ci diciamo che stiamo lavorando per migliorare, ma senza fermarci davvero a valutare se il nostro approccio ci sta portando nella direzione giusta. Se vuoi andare a fondo, hai bisogno di onestà con te stessa.
Ti propongo un esercizio semplice ma potente: prendi carta e penna e rispondi a queste domande senza filtri. Scrivi tutto ciò che ti viene in mente, senza giudicarti. Le risposte che emergeranno ti daranno una direzione chiara
• Stai facendo progressi? O ti senti ferma nello stesso punto, nonostante gli sforzi?
• I tuoi piccoli passi ti stanno portando dove vuoi? Oppure sono diventati un modo per rimandare una decisione più grande?
• Quali sono i rischi di fare il grande salto? E ancora più importante: quali sono i rischi di NON farlo?
Come prepararsi per un grande salto
Decidere di fare un grande salto nella tua vita può essere elettrizzante, ma anche spaventoso. Il cambiamento porta con sé incertezze, dubbi e paure, ma la verità è che non devi affrontarlo alla cieca. Un salto non significa buttarsi nel vuoto senza paracadute, ma avere il coraggio di lasciare il noto per costruire qualcosa di più grande. E per farlo in modo efficace, ecco i passi fondamentali:
- Definisci il tuo Perché - Sapere con chiarezza il motivo del tuo salto ti aiuterà a gestire la paura.
- Valuta i Rischi - Analizza i rischi reali e le possibili soluzioni.
- Crea un Piano - Anche un grande salto può essere strategico. Pianifica i passi successivi.
- Cerca Supporto - Non farlo da sola. Condividi la tua decisione con chi può sostenerti.
Se ti senti bloccata tra il “so che devo cambiare” e il “non so come farlo”, ho la soluzione giusta per te. Scopri il mio percorso di crescita personale Habits & Mind Evolution Academy. In Academy, lavoriamo insieme per aiutarti a capire se è il momento giusto per fare un grande salto o se hai bisogno di costruire con piccoli passi prima di osare di più. Sei circondata da una Community che condivide il tuo stesso percorso, con il mio supporto professionale sempre a disposizione per darti la chiarezza e la sicurezza di cui hai bisogno. Ti aiuterò a trovare la tua direzione, a superare le paure e a costruire una strategia su misura per te.
Prima di salutarti voglio invitarti a prendere in mano la tua evoluzione con questo esercizio pratico. Prendi un foglio e scrivi:
- Un obiettivo che vuoi raggiungere.
- Tre piccoli passi che puoi fare subito per avvicinarti a quell’obiettivo.
- Un grande salto che sai di dover fare, ma che stai rimandando.
- Un'azione concreta che puoi fare oggi per prepararti a quel salto.
Se ti va condivi con me le tue risposte. Mi piacerebbe davvero leggerle. Scrivimi a [email protected]
Sei pronta a mettere in atto il tuo cambiamento positivo?
Sei nel posto giusto! Esplora tutti i programmi di Healthy Busy Life e inizia il tuo percorso di crescita personale: non esiste momento migliore di adesso!
Vuoi ricevere tutte le novità dal mondo di Healthy Busy Life? Iscriviti alla Newsletter!
Iscriviti per ricevere risorse e consigli pratici su nutrizione abitudini e mindset affinché supportino i tuoi obiettivi e la tua visione e ti aiutino ad attuare il cambiamento che hai sempre desiderato.
Potrai annullare l'iscrizione in ogni momento 😊